piano di ricostruzione dell’isola d’ischia_comunicato stampa del ministero della cultura

L’11 agosto segna una data di grande valore per l’Isola d’Ischia: nella ricorrenza del sisma dell’agosto 2017, è stato approvato in Conferenza di Pianificazione, il Piano di Ricostruzione, frutto di un intenso lavoro tecnico e istituzionale.

La Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura diretta negli anni passati dal dott. Luigi La Rocca, attraverso il Servizio V con il dott. Massimo Castaldi e l’architetto Rocco Tramutola, ha seguito con costanza l’evoluzione del piano frutto del lavoro soprattutto della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, al cui dirigente architetto Mariano Nuzzo e ai funzionari che hanno seguito il procedimento, tra cui l’architetto Serena Borea e l’architetto Marco De Napoli va il ringraziamento per il contributo fornito alla sua concretizzazione in coerenza con la tutela paesaggistica.

Il Piano è stato redatto in collaborazione con la Regione Campania, l’Autorità di Bacino, i Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio e con il Commissariato Straordinario guidato dall’On. Giovanni Legnini, in un percorso di piena sintonia istituzionale.

Si apre ora una nuova fase per la ricostruzione e la messa in sicurezza del territorio, coniugando tutela del patrimonio culturale e del pasaggio e rilancio del territorio ischitano.

12 agosto 2025


 
 
Avanti
Avanti

isola d’ischia/chiusa la conferenza di pianificazione, via libera al piano di ricostruzione