Assessorato al governo del territorio
la sfida del territorio
per una regione
in movimento
Benvenuti nel sito dell'assessorato regionale al Governo del Territorio, aggiornato nei contenuti e nella struttura con l'intento di offrire ad una utenza sempre più vasta informazioni tempestive e documentate. Con la sezione Dialoghi il sito si apre all'attualità e al confronto, per alimentare la comunicazione e il dibattito.
arch Bruno Discepolo
assessore al Governo del Territorio
Due importanti atti sul Masterplan-PIV Litorale Cilento Sud: il Decreto Dirigenziale n. 102 del 22 ottobre 2025, ha preso atto della documentazione del progetto preliminare. La Delibera di Giunta regionale n. 670 del 30 settembre 2025 ha programmato risorse per 20 milioni di euro per le progettualità previste.
—
ricerca nel sito
Un mio intervento sulla pagine di Repubblica-Napoli, dopo l’approvazione in Consiglio regionale del Regolamento di attuazione della legge di Governo del Territorio.
17 settembre 2025
—
Una mia riflessione su Ischia: il nuovo Piano di ricostruzione è l’occasione per coniugare sicurezza, sostenibilità e tutela dell’identità dell’isola
Bruno Discepolo
Il Mattino
21.08.2025
—
Comunicato stampa sullo sgombero di alloggi pubblici occupati abusivamente da soggetti legati alla criminalità organizzata.
27 giugno 2025
—
Comunicato stampa sull’Ostello della Gioventù di Mergellina.
14 maggio 2025
—
Comunicato stampa sulle politiche regionali per l’Ostello della Gioventù di Mergellina.
29 aprile 2025
—
Comunicato stampa sulle politiche abitative in riferimento ad una nota stampa della Consigliera regionale Muscarà.
16 aprile 2025
—
Una mia riflessione sulle condizioni critiche dell’attualità urbanistica, ospitata sulle pagine de L’Altravoce.
Bruno Discepolo
L’ Altravoce
18.03.2025
—
Una mia intervista a Luigi Roano de Il Mattino, sullo stato degli alloggi pubblici in Campania e sulla problematica delle modifiche dei canoni locativi.
Luigi Roano
Il Mattino
20.02.2025
—
La riscoperta dei luoghi
Gli ultimi accadimenti, ci hanno indotto ad una diversa percezione di luoghi e città, riscoprendo oggi nuove prospettive e sensazioni. In questo senso vorremmo invitare tutti a continuare a condividere lo sguardo anche semplicemente di uno smartphone, su come vediamo e immaginiamo i luoghi dove viviamo.
Martedì 13 giugno 2023 alle ore 10 presso il Real Albergo dei Poveri, parteciperò al convegno Per una politica dell’abitare: dialoghi sull’emergenza casa in Italia, iniziativa che si inquadra in un ciclo di tre incontri promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con ANCI, l’università Federico II e con la rete di amministrazioni locali che nelle scorse settimane ha avanzato al Governo nazionale una proposta di legge quadro sui temi dell’abitare.
—