 
  
Piattaforma ERP 
edilizia residenziale pubblica
Benvenuti nella piattaforma telematica dedicata alle politiche abitative 
dell'assessorato regionale al Governo del Territorio. 
La Piattaforma Telematica è stata prevista dall’articolo 4 del Regolamento regionale 28 ottobre 2019, n. 11 e ss.mm.ii. per gestire
- Anagrafe del Fabbisogno Abitativo 
 censimento dei cittadini in possesso dei requisiti per l’accesso all’Edilizia Residenziale Pubblica
 (accesso ai cittadini)
- Anagrafe del patrimonio abitativo ERP 
 banca dati degli alloggi ERP esistenti o in fase di realizzazione
 (accesso a Comuni ed Enti)
- Anagrafe dell’utenza 
 banca dati degli assegnatari e dei conduttori di alloggi ERP.
 (accesso a Comuni ed Enti)
Regolamento regionale 28.10.2019 n.11 e ss.mm.ii
Anagrafe del Fabbisogno Abitativo
(avviso ERP 2022)
Tramite la Piattaforma i cittadini alimentano l’Anagrafe del Fabbisogno Abitativo e sono inseriti nelle relative graduatorie degli aventi diritto all’assegnazione di alloggi ERP.
La Piattaforma supporta l’approvazione e la gestione di graduatorie valide e aggiornate per l’assegnazione di alloggi ERP da parte dei Comuni.
Accesso riservato ai cittadini che hanno presentato domanda per l’Avviso ERP 2022
ATTENZIONE: l’Avviso ERP 2022 si è chiuso il 31.10.2022, pertanto non è più possibile caricare la propria domanda. La piattaforma rimane accessibile per informazioni sulla domanda presentata.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi con: 
Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
Carta di Identità Elettronica (CIE)
Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
documenti
- 
      
        
          
        
      
      consulta le graduatorie definitive e scarica tutti i documenti 
- 
      
        
      
      scarica la versione divulgativa dell'avviso ufficiale pubblicato sul BURC n 58 del 29 giugno 2022 
- 
      
        
      
      scarica i quesiti relativi all’Avviso ERP 2022 
- 
      
        
      
      scarica l’informativa privacy 
Gestione graduatorie
Tramite la Piattaforma i Comuni verificano e gestiscono le graduatorie vigenti, approvate dalla Regione Campania, al fine di assegnare gli alloggi ERP disponibili di proprietà dell’ACER o degli stessi Comuni.
Ai fini dell’assegnazione i Comuni verificano la presenza dei requisiti e delle condizioni socio-economiche-abitative esclusivamente sulle istanze che risultino in posizione utile. All’esito dell’istruttoria i Comuni procedono ad assegnare gli alloggi secondo l’ordine della graduatoria definitiva.
Tutti i provvedimenti relativi alla procedura di assegnazione degli alloggi ERP devono essere caricati dai Comuni sulla Piattaforma ERP.
Accesso riservato a Comuni ed Enti gestori
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi con: 
Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
Carta di Identità Elettronica (CIE)
Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
documenti
- 
      
        
          
        
      
      consulta le graduatorie definitive e scarica tutti i documenti 
- 
      
        
      
      
- 
      
        
      
      
Anagrafe del patrimonio abitativo ERP e dell’utenza
Tramite la Piattaforma, Comuni ed Enti Gestori alimentano l’Anagrafe del patrimonio abitativo ERP e dell’utenza, consentendo il monitoraggio in tempo reale del patrimonio ERP regionale e del relativo stato manutentivo, per indirizzare in maniera più efficiente la programmazione dei fondi destinati all’Edilizia Residenziale Pubblica
Accesso riservato a Comuni ed Enti gestori
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi con: 
Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
Carta di Identità Elettronica (CIE)
Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
documenti
- 
      
        
          
        
      
      scarica il manuale utente riservato a Comuni ed Enti Gestori per l’alimentazione dell’Anagrafe del Patrimonio abitativo ERP e dell’utenza 
- 
      
        
      
      scarica i tracciati in csv da utilizzare per l’alimentazione dell’Anagrafe del Patrimonio abitativo ERP e dell’utenza 
- 
      
        
      
      scarica la lista dei vocabolari da utilizzare per il caricamento dei dati sull’Anagrafe del Patrimonio abitativo ERP e dell’utenza 
Video tutorial esplicativo della procedura di importazione dei dati sull’Anagrafe del patrimonio e dell’utenza, rivolto a Comuni ed Enti Gestori
La procedura dell’Avviso ERP è gestita dalla 
Direzione Generale per il Governo del Territorio 
STAFF 94 
Rigenerazione urbana e territoriale - Politiche abitative e per la qualità dell’architettura
Centro Direzionale, is. A6 - 80143 Napoli
mail: avvisoerp@regione.campania.it
A partire dalla data di pubblicazione delle graduatorie definitive - 19 maggio 2023 - la procedura di assegnazione degli alloggi ERP disponibili è di competenza dei Comuni.
Nel caso siano presenti alloggi disponibili, il Comune verifica la presenza dei requisiti e delle condizioni sulle istanze che risultino in posizione utile nella graduatoria definitiva e, all’esito, assegna gli alloggi agli aventi diritto, previa notifica. I richiedenti in posizione utile per l’assegnazione saranno contattati direttamente dal Comune.
In ogni caso, la graduatoria non si puo' modificare e resta valida anche per alloggi che dovessero rendersi disponibili nel corso del tempo, fino alla pubblicazione della successiva graduatoria definitiva.
Per l’alimentazione dell’Anagrafe del patrimonio abitativo ERP e dell’utenza e per le procedure di assegnazione degli alloggi ERP sulla Piattaforma, Comuni ed Enti Gestori possono chiedere supporto agli uffici regionali scrivendo alla mail di help desk riservata agli Enti: comunierp@regione.campania.it
(N.B. la mail non è attiva per i cittadini)
