Alloggi ERP. Prorogato al 31 ottobre il termine per la presentazione delle domande
Con Decreto Dirigenziale n. 85 del 27 settembre 2022 i termini dell’Avviso Pubblico per l’inserimento nell’Anagrafe del Fabbisogno Abitativo e nelle relative graduatorie degli aventi diritto all’assegnazione di alloggi ERP per l’anno 2022, (Decreto Dirigenziale n. 62 del 27 giugno 2022), vengono prorogati alle ore 14.00 del 31 ottobre 2022.
_
La città di Napoli ospiterà la XIV biennale delle città e degli urbanisti d’Europa
La città di Napoli ospiterà la prossima edizione della manifestazione di riferimento dell’urbanistica europea (28 novembre-2 dicembre 2023), che riunirà in un solo appuntamento, oltre alla XIV Biennale delle città e degli urbanisti europei, il XIII European Urban and Regional Planning Awards e il workshop Young Planners.
_
Promozione della qualità dell'architettura. Attiva la piattaforma per la presentazione delle domande
In relazione all’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la promozione della qualità dell'architettura per l’Annualità 2022 è attiva la piattaforma digitale per la presentazione delle domande di contributo. E’ possibile accedere alla piattaforma il link: territorio.regione.campania.it/bando-promozione-qualita-architettura-2022. Termine per la presentazione delle domande il 17 ottobre 2022.
—
PNRR Bando Architettura Rurale. Proroga termine per accreditamento su portale CdP
Al fine di consentire la massima partecipazione all'Avviso per la misura del PNRR Missione 1 (M1C3) - Misura 2 - "Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale" - Investimento 2.2: "Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale", il termine attualmente fissato per la procedura di accreditamento ed autenticazione all’applicativo di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., viene prorogato alle ore 23:59 del 26 settembre 2022.
—
Regolamento ERP / Si insedia l’Autorità Regionale per le opposizioni
Venerdì 23 settembre 2022 si insedia l’Autorità Regionale delle opposizioni prevista dall’articolo 12 del Regolamento 11/2019 “Nuova disciplina per l'assegnazione, per la gestione e per la determinazione dei canoni di locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica”. Si tratta di un ulteriore tassello nella complessiva disciplina di riforma della casa messa in essere dalla giunta regionale, un elemento a tutela dei diritti dei cittadini.
—
XIV biennale delle città e degli urbanisti d’Europa: candidatura di Napoli
Napoli si candida per ospitare nel 2023 la XIV Biennale delle città e degli urbanisti d’Europa, manifestazione di riferimento dell’urbanistica europea.
_
Archivio “Riccardo Dalisi”. Completato il lavoro di digitalizzazione
Sabato 24 settembre 2022, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania, verrà presentato il lavoro di riordino e inventariazione dell’archivio dell’artista, designer e architetto Riccardo Dalisi. A questo progetto ha contribuito la Regione Campania con un finanziamento previsto dalla Legge regionale per la promozione della Qualità dell’Architettura.
_
Alloggi ERP. Dal 20 settembre attivo uno sportello per aiutare i cittadini a presentare domanda
Da domani 20 settembre sarà possibile recarsi presso l'URP dell'ACER, dove saranno disponibili operatori per aiutare i cittadini a compilare la domanda per l’inserimento sulla Piattaforma regionale dell’anagrafe del fabbisogno abitativo. Gli operatori saranno inoltre disponibili per eventuali chiarimenti sulla procedura prevista dal bando regionale. Lo sportello è a Napoli in via Chiatamone 3, e sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00.
_
presentato a Ischia il piano di ricostruzione
Il 22 agosto si è svolto ad Ischia Porto, nella sede del Commissariato Straordinario di Governo per la Ricostruzione, l’incontro con la Regione Campania che ha illustrato la proposta di Piano per la Ricostruzione di Ischia. Il Piano di Ricostruzione ha prima di tutto l’obiettivo di mettere in sicurezza le aree interessate, ma vuole anche rappresentare l’occasione per avviare una riqualificazione ambientale e urbanistica dei territori su cui interviene
—
Fitti 2021. Approvate le graduatorie definitive
Con Decreto Dirigenziale n. 80 del 9 settembre 2022 sono state approvate le graduatorie definitive delle domande ammesse a finanziamento relative al Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità 2021. Sono pervenute circa 38 mila domande per un fabbisogno di oltre 66 milioni di euro, con un il budget disponibile di € 26.009.121,78. A breve inizieranno gli accrediti delle somme.
_
La necessaria stagione riformista
Un articolo di Attilio Belli sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno, prosegue il dibattito sulla legge “Disposizioni in materia di semplificazione edilizia, di rigenerazione urbana e per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente" approvata nella seduta del Consiglio regionale del 4 agosto 2022.
—
Piano casa, a proposito della nuova legge
Un mio articolo sulle pagine di Repubblica Napoli, a proposito del dibattito che si è aperto sulla legge “Disposizioni in materia di semplificazione edilizia, di rigenerazione urbana e per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente" approvata nella seduta del Consiglio regionale del 4 agosto 2022.
—
Semplificazione edilizia e rigenerazione urbana. Approvata la nuova legge regionale
Nella seduta del Consiglio regionale del 4 agosto 2022 è stata approvata la legge “Disposizioni in materia di semplificazione edilizia, di rigenerazione urbana e per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente". Il testo di legge era stato approvato in Giunta regionale con Delibera n. 314 del 21 giugno 2022 e dopo un lavoro di discussione ed analisi degli emendamenti nella IV Commissione Consiliare è approdato in Consiglio regionale.
—
Fitti 2021. Approvato elenco opposizioni alle graduatorie provvisorie
Con Decreto Dirigenziale n. 76 del 5 agosto 2022 sono state approvate 7 delle 213 opposizioni arrivate entro il termine di 15 giorni al Decreto di approvazione della graduatorie provvisorie. In corso una ricognizione regionale su altri Bandi per il reperimento di ulteriori risorse.
_
Rigenerazione urbana. Esiti preselezione Avviso 2023
Con Decreto Dirigenziale n. 74 del 26 luglio 2022 è stato approvato l’elenco delle proposte pervenute ai sensi dell’Avviso regionale approvato con DD 54 del 13 giugno scorso. Le 19 proposte preselezionate che accedono alla Fase 2 dovranno produrre, entro il 10 ottobre 2022, la documentazione prevista dall’Avviso.
—
Masterplan-PIV Litorale Salerno Sud / Presentato il progetto a Eboli
Venerdì 22 luglio 2022 presso la Sala dei Convegni del Campolongo Hospital, organizzato dal Comune di Eboli, si è tenuto un incontro, sul Masterplan-PIV Litorale Salerno Sud. All’incontro hanno partecipato rappresentanti istituzionali e sociali, gli Ordini professionali, le Associazioni, Organizzazioni Sindacali e datoriali. E’ stato un incontro importante per fare un punto sullo stato della progettazione di questo innovativo strumento di programmazione.
—
PUC / Approvato avviso per i contributi ai Comuni per la redazione del Piano Urbanistico Comunale
Con Decreto Dirigenziale n. 69 del 18 luglio 2022 sono stati approvati i criteri e le modalità procedurali per l’accesso e per l'assegnazione dei contributi ai comuni fino a 50.000 abitanti, per la redazione dei Piani Urbanistici Comunali (PUC). Le richieste di contributo devono essere presentate a mezzo pec, entro il termine di 75 giorni dalla pubblicazione sul BURC del Decreto.
—
Promozione della qualità dell'architettura. Approvato Avviso per annualità 2022
Con Decreto Dirigenziale n. 70 del 18 luglio 2022 è stato approvato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la promozione della qualità dell'architettura, per l’Annualità 2022. Le risorse disponibili sono pari a € 450.000,00. Le richieste di contributo vanno caricate su piattaforma digitale entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso sul BURC.
—
PNRR Bando Architettura Rurale. Approvato elenco di domande ammesse a finanziamento
Con Decreto Dirigenziale n. 58 del 24 giugno 2022 (BURC n. 59 del 04.04.2022) è stata approvato il primo elenco di domande ammesse a finanziamento con relativo importo sul Bando per la misura del PNRR Missione 1 (M1C3) - Misura 2 - "Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale" - Investimento 2.2: "Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale". Si tratta di 203 domande per un controvalore di oltre 24 milioni di euro.
—
PNRR Bando Architettura Rurale. Riapertura dei termini
Con Decreto Dirigenziale n. 64 del 4 luglio 2022 sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande relative al bando di finanziamento per la misura del PNRR Missione 1 (M1C3) - Misura 2 - "Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale" - Investimento 2.2: "Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale". Il nuovo termine è fissato al 30 settembre 2022.