studentati universitari, dalla regione 20 milioni per ristrutturare casa miranda
Finanziato per 20 milioni di euro a valere sui fondi del PR Campania FESR 2021-2027, l’intervento di recupero di Casa Miranda per trasformarla in uno studentato universitario.
—
rinaturalizzazione suoli degradati, bando per i comuni
Con Decreto Dirigenziale n. 46 del 6 ottobre 2025, è stato emanato l’ Avviso per la selezione ed il finanziamento di interventi per la rinaturalizzazione di suoli degradati. Domande di finanziamento entro il 21 gennaio 2026.
approvata la nuova modulistica per la segnalazione certificata per l’agibilità
Con Decreto Dirigenziale n. 14 del 26 settembre 2025 (BURC n. 69 del 06/10/2025), è stato approvato il modello unificato standardizzato della Segnalazione Certificata per l’Agibilità - SCA.
—
CA23_territori plurali / presentazione libro
Lunedì 6 ottobre 2025 con inizio alle 16, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Architettura (Palazzo Gravina_Via Monteoliveto, Napoli), si terrà il convegno di presentazione della pubblicazione territori plurali_festival di architettura, che illustra i risultati del progetto presentato dalla Regione Campania al Bando del MIC per un Festival dell’Architettura nel 2023.
“salva casa”, approvata la nuova modulistica in materia edilizia
Con Decreto Dirigenziale n. 217 del 16 giugno 2025 sono stati approvati i nuovi modelli unificati standardizzati per l’attività edilizia, connessi alle modifiche introdotte dal DL “Salva casa”.
—
nuovi strumenti digitali per la conoscenza e valorizzazione del territorio campano/presentazione a palazzo gravina
Mercoledì 4 giugno 2025 alle 10, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Architettura a Palazzo Gravina a Napoli, si terrà la presentazione di una serie di innovativi strumenti digitali, di libero accesso, per la valorizzazione e la promozione del patrimonio architettonico moderno e contemporaneo della regione.
maggio dell'architettura/giornata dedicata alla qualità degli ambienti di vita
Venerdì 30 maggio 2025 con inizio alle 17, presso il Castello d’Alagno di Somma Vesuviana, si terrà un convegno della edizione numero diciotto del MAGGIO DELL’ARCHITETTURA, la rassegna organizzata dalla Fondazione SiebenArchi, dedicato alla qualità degli ambienti di vita.
campania architettura 2025 / presentazione dei progetti del workshop sulla città ucraina di mykolaiv
Venerdì 30 maggio alle ore 14 30, presso la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Largo Banchi Nuovi, Napoli) si terrà l’evento finale di presentazione dei progetti del Workshop internazionale di Progettazione La ricostruzione postbellica. Dalla valutazione dei danni alle strategie di ripresa e sviluppo. Il caso Mykolaiv nell’esperienza del conflitto russo-ucraino, tenuto a Napoli dal 26 maggio 2025.
campania architettura 2025 / workshop di progettazione sulla città ucraina di mykolaiv
Nell’ambito della Rassegna Campania Architettura 2025, parte il Workshop internazionale di Progettazione “La ricostruzione postbellica. Dalla valutazione dei danni alle strategie di ripresa e sviluppo. Il caso Mykolaiv nell’esperienza del conflitto russo-ucraino”, che si terrà a Napoli, nella Chiesa dei Santi Cosma e Damiano ai Banchi Nuovi, dal 26 al 30 maggio 2025.
ricostruzioni postbelliche, esempi e modelli nell’epoca della fragilità/giornata di studio a napoli
Venerdì 16 maggio 2025, con inizio alle 9 30, presso la Sala Conferenze del Palazzo Reale di Napoli si terrà una giornata di studio “Ricostruzioni postbelliche. Esempi e modelli nell’epoca della fragilità”. L’incontro costituisce la prima delle iniziative che la Regione Campania, attraverso l’Assessorato al Governo del Territorio, promuove nell’ambito di Campania Architettura 2025.
cartografia della regione campania/attivo il servizio di verifica
Dal 3 aprile 2025 è disponibile il servizio digitale per la verifica della Cartografia Tecnica Numerica della Regione Campania. I Comuni possono richiedere la conferma dei dati cartografici aggiornati, accreditandosi tramite il portale dedicato.
diffusione della cartografia tecnica della regione campania (CTR_2020)
La Cartografia Tecnica della Regione Campania (CTR_2020) in versione ottimizzata per la visualizzazione online, è resa pubblica e disponibile per gli Enti locali, i tecnici, i cittadini campani. Questa cartografia semplificata può essere visualizzata/consultata sul portale Sinfonia Ambiente su apposita webapp, e tramite un servizio di consultazione basata sullo standard Web Map Service (WMS), direttamente fruibile tramite i software GIS.
napoli porta est/presentazione dei progetti vincitori
Venerdì 21 febbraio 2025 con inizio alle ore 11, presso la Stazione Marittima di Napoli_Sala Galatea, ci sarà la presentazione dei progetti vincitori del Concorso Internazionale di progettazione Napoli Garibaldi-Porta Est per la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie e la progettazione della sede della Regione Campania.
cartografia tecnica regionale / accesso ai dati per i comuni della campania
A seguito del Decreto Dirigenziale n. 6 del 13 febbraio 2025, tutti i Comuni della Regione Campania hanno ricevuto un link per accedere ai dati aggiornati relativi alla Cartografia Tecnica Numerica (CTR), al Data Base Topografico (DBT) e al Modello Digitale del Terreno (DTM) per l’anno 2020.
cartografia tecnica regionale / attivata la procedura per la consultazione
La Direzione Generale Governo del Territorio – STAFF 500992 attiva la procedura telematica per accreditamento sul Sistema Sinfonia per la consultazione del Cartografia Tecnica della Regione Campania (CTR_2020). Illustrata la procedura per l’accesso da parte dei Comuni e delle Province alla Cartografia Tecnica della Regione Campania
premio gravagnuolo / lectio di vittorio magnago lampugnani
In occasione della terza edizione del Premio Benedetto Gravagnuolo, lunedì 25 novembre 2024 alle 15 30, nell'Aula Magna del DIARC a Palazzo Gravina, Vittorio Magnago Lampugnani, professore emerito presso la Eidgenössische Technische Hochschule di Zurigo, terrà una lectio magistralis dal titolo: “Un progetto urbano come modello disciplinare. Il piano di Chicago di Daniel H. Burnham, 1909”.
promozione della qualità dell'architettura / approvate le graduatorie 2024
Con Decreto Dirigenziale n. 332 del 21 novembre 2024 sono state approvate le graduatorie relative all’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la promozione della Qualità dell’architettura per l’anno 2024. Sono state finanziati 55 progetti per un importo complessivo di € 684.589,29.
—
decreto salva casa / convegno a saviano
Lunedì 11 novembre 2024 con inizio alle ore 15 si terrà il convegno Governo del Territorio, legittimità urbanistica e legge salva casa: consonanze e dissonanze, presso la sala consiliare del Comune di Saviano (Piazza Enrico De Nicola).
decreto salva casa / convegno a caserta
Giovedì 31 ottobre 2024 con inizio alle ore 15 si terrà il seminario Legge 105/2024 - Salva Casa - LUCI ED OMBRE, presso l' Hotel Europa a Caserta. Il seminario è organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Caserta, con il patrocinio del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori – CNAPPC, della Regione Campania e della Provincia di Caserta.
nuovi strumenti digitali / conferenza stampa di presentazione
Giovedì 10 ottobre 2024 alle 11, presso la Sala Francesco de Sanctis della Regione Campania, Via Santa Lucia 81 a Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione di una serie di innovativi strumenti digitali, di libero accesso, per la valorizzazione e la promozione del patrimonio architettonico moderno e contemporaneo della regione.