bando creatività urbana-street art

Con la Legge Regionale n. 3/2023, la Regione Campania ha stabilito di riconoscere, sostenere e valorizzare la creatività urbana, quale complesso di forme espressive che, per la forte capacità comunicativa e di impatto sul territorio, contribuiscono a riqualificare e a rigenerare, anche in chiave culturale e sociale, luoghi e beni urbani, con particolare riferimento alle aree periurbane e agli spazi periferici.

In esecuzione della legge, è stato emanato il Regolamento regionale 19 marzo 2025, n. 1 (BURC n. 17 del 24 marzo 2025), che definisce i criteri e le modalità di concessione dei contributi regionali e le modalità di svolgimento del concorso annuale relativo al “Premio Creatività urbana”, nonché di ogni altra disposizione attuativa della legge L.R. 3/2023.

Con Delibera di Giunta regionale n. 287 del 21 maggio 2025, sono state emanate le Linee Guida per i Comuni per l’adozione di Regolamenti di disciplina della creatività urbana.

Con Decreto Dirigenziale n. 288 del 17 luglio 2025, è stato istituito presso la Direzione Generale per il Governo del Territorio, l’Albo Regionale delle superfici da destinare agli interventi di creatività urbana.

Con Decreti Dirigenziali n. 47 del 06.10.2025, n. 66 del 15.10.2025 e n. 116 del 27.10.2025, sono stati approvati gli elenchi delle superfici comunali disponibili per la creatività urbana.

Con Decreto Dirigenziale n. 48 dell’8 ottobre 2025 (BURC n. 72 del 13.10.2025) è stato pubblicato l’Avviso per la concessione di contributi e premi dedicati alla creatività urbana – street art, writing e muralismo.

documenti

 

Regione Campania
Decreto Dirigenziale n. 116 del 27.10. 2025
Testo decreto ed elenco

 
scarica
paolo altieri AA
visual & communication designer
http://www.altieriassociati.com
Avanti
Avanti

rinaturalizzazione suoli degradati, bando per i comuni