riforma della legge urbanistica/convegno a napoli
Mercoledì 29 maggio 2024 con inizio alle 10, presso la sede dell’ACEN a Napoli (Riviera di Chiaia, 202) si terrà un confronto sulla riforma della legge urbanistica approvata in Consiglio regionale lo scorso aprile.
nuova legge urbanistica / convegno ad avellino
Martedì 28 maggio 2024 con inizio alle 15, presso la Scuola Edile ad Atripalda (Via Contrada San Lorenzo, 1), organizzato dall’Ordine degli Architetti di Avellino e dal Collegio dei Geometri e GL di Avellino, si terrà un convegno sulla riforma della legge urbanistica approvata in Consiglio regionale lo scorso aprile.
maggio dell'architettura/giornata conclusiva dedicata alla nuova legge urbanistica campana
Sabato 25 maggio 2024 presso il Complesso delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, si terrà la giornata conclusiva dedicata alla nuova legge urbanistica della Campania, della edizione numero diciassette del MAGGIO DELL’ARCHITETTURA, la rassegna organizzata dalla Fondazione SiebenArchi.
masterplan-PIV litorale cilento sud, aggiudicata la gara di progettazione
Con Decreto Dirigenziale n. 375 del 2 maggio 2024 è stata aggiudicata la gara per l’affidamento del servizio di elaborazione di una proposta di progetto di "Masterplan – Programma Integrato di Valorizzazione del litorale Cilento Sud".
—
pozzuoli/confronto pubblico sul PUC
Giovedì 9 maggio alle 15 30 si terrà il primo incontro tematico per la partecipazione dei cittadini al processo di formazione del Piano Urbanistico Comunale della città di Pozzuoli, presso il Palazzo Migliaresi al Rione Terra.
approvata la riforma della legge urbanistica
Approvato, nella seduta di Consiglio regionale del 23 aprile, il testo di riforma della legge urbanistica della Campania. Si tratta di una serie di misure di largo impatto sulla legge originaria improntate alla diminuzione di consumo di suolo, a rafforzare i processi di rigenerazione urbana dei centri abitati della Campania, a semplificare i processi di pianificazione.
—
demanio marittimo, approvato il PUAD in consiglio regionale
Nella seduta odierna, il Consiglio Regionale ha approvato il Piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo (PUAD), il Piano che regolamenta e disciplina l’utilizzazione delle aree del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative ed articola i 60 comuni costieri della Regione Campania in 3 categorie relative alla loro valenza turistica.
—
napoli capitale europea dell’urbanistica per tre giorni
Si terrà a Napoli, dal 22 al 24 aprile, la Quattordicesima Biennale delle Città e degli urbanisti europei dell'European Council of Spatial Planners-Conseil Européen des Urbanistes (ETCP-CEU), organizzata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica dal titolo “Inclusive cities and regions”.
_
piano di ricostruzione di ischia/conferenza stampa di presentazione del protocollo
Giovedì 18 aprile 2024 alle ore 15 30, presso la Sala Giovanni Carbonara a Palazzo Reale di Napoli, si terrà una conferenza stampa dedicata alla firma del Protocollo d'Intesa per la definizione degli aspetti paesaggistici del Piano di Ricostruzione dei Comuni di Casamicciola Terme, Forio d'Ischia e Lacco Ameno.
maggio dell'architettura/conferenza stampa di presentazione
Mercoledì 17 aprile 2024 alle 15 30, nella sede del DIARC a Palazzo Gravina si terrà la conferenza stampa di presentazione della edizione numero diciassette del MAGGIO DELL’ARCHITETTURA, la rassegna organizzata dalla Fondazione SiebenArchi, ed ospitata nell’affascinante cornice del complesso delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile.
capua/istituito tavolo tecnico per la valorizzazione di beni demaniali
Sottoscritto questa mattina un verbale per la istituzione di un Tavolo Tecnico Operativo, tra la Regione Campania, l’Agenzia del Demanio, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento ed il Comune di Capua, per la riqualificazione e valorizzazione di immobili di proprietà pubblica ubicati nel centro storico di Capua, tra cui beni architettonici di grande valore di carattere culturale, religioso e militare.
alberto izzo/nicola pagliara_convegno all’ordine degli architetti di napoli
Giovedì 4 aprile 2024 con inizio alle ore 15 presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia (Sala Sirica) in Piazzetta Matilde Serao, Alberto Izzo e Nicola Pagliara saranno i protagonisti del terzo appuntamento del ciclo di incontri “I Maestri della Scuola di Architettura a Napoli e la Prova del Tempo”, promosso ed organizzato da FOAN – Fondazione Ordine Architetti PPC di Napoli e Provincia – nell’ambito del programma delle attività della Fondazione per il 2024.
Fitti 2022. Riapertura Piattaforma per rettifica IBAN
I beneficiari del contributo Fitti 2022, per i quali il pagamento non è andato a buon fine per cause indipendenti dalla Regione, possono procedere ad una rettifica dei propri dati in piattaforma dal 26 marzo al 7 maggio 2024.
_
rigenerare Napoli/convegno
Sabato 23 marzo 2024, con inizio alle ore 10, presso l'Arciconfraternita dei Pellegrini di Napoli, si terrà il Convegno Rigenerare Napoli. Valorizzare l’esistente, costruire il futuro.
PUC / Liquidati i contributi a 24 Comuni per la redazione del Piano Urbanistico Comunale per l’anno 2024
Con Decreto Dirigenziale n. 7 del 7 marzo 2024 sono stati liquidati 24 contributi per l’anno 2024 ai comuni fino a 50.000 abitanti, per la redazione dei Piani Urbanistici Comunali, secondo le graduatorie approvate con Decreto Dirigenziale n. 119 del 7 dicembre 2022.
—
rigenerazione urbana/convegno a torre annunziata
Mercoledì 13 marzo 2024, con inizio alle ore 17, presso l'Aula Magna/Auditorium del Liceo Artistico Statale "Giorgio de Chirico" di Torre Annunziata, si terrà il Convegno Rigenerazione urbana e Governo del territorio_Focus su norme urbanistiche regionali, legge sulla Zona Rossa del Vesuvio e proposte di rigenerazione del territorio.
lo sviluppo del territorio/convegno a san giuseppe vesuviano
Martedì 12 marzo 2024, con inizio alle ore 17, presso l'Aula Consiliare del Comune di San Giuseppe Vesuviano, si terrà il Convegno Lo sviluppo del territorio_Nuove opportunità per le imprese.
seminario INU sulle politiche abitative
Giovedì 7 marzo 2024 con inizio dalle ore 16 si terrà il seminario online "Rigenerare i territori attraverso l'abitare", il terzo del ciclo organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica "Politiche per la casa accessibile: problemi e proposte".
presentazione del nono rapporto sulle città
Mercoledì 6 marzo 2024 con inizio dalle ore 16, presso l’Aula Andriello del DIARC si terrà la presentazione del nono rapporto sulle città di Urban@it Centro Nazionale di studi per le politiche urbane “Le città e i territori del Pnrr. Attori, processi e politiche”.
residenze universitarie/firmata la concessione d’uso per l’ex Istituto Pontificio a S. Chiara
Questa mattina il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, in rappresentanza del Fondo Edifici Culto (FEC) Ministero dell’Interno, Ennio Parisi in rappresentanza della Giunta regionale Campania hanno sottoscritto, alla presenza dell'Assessore al Governo del Territorio e Urbanistica della Regione Campania, Bruno Discepolo, la concessione in uso alla Regione Campania dell’ex Istituto Pontificio, facente parte del complesso monumentale di S. Chiara in Napoli.
—