news, urbanistica assessorato governo del territorio news, urbanistica assessorato governo del territorio

PUAD: continuano le consultazioni pubbliche

Nell’ambito delle consultazioni promosse dalla Regione Campania sui temi del PUAD - Piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo, per raccogliere le osservazioni che dovranno essere presentate entro il 6 marzo prossimo, si è tenuto l’incontro con le associazioni del terzo settore

Scopri di più
news, urbanistica assessorato governo del territorio news, urbanistica assessorato governo del territorio

a Casapesenna la demolizione della villa bunker del boss Zagaria

Casapesenna (CE): il 16 febbraio 2023, a 10 anni dalla cattura del boss dei Casalesi Michele Zagaria, la sua casa - bunker verrà abbattuta per diventare un parco pubblico. Le operazioni di demolizione, che costeranno 106mila euro, saranno finanziate dalla Regione Campania e gestite dai Vigili del Fuoco. Presenzieranno ai lavori di abbattimento il Ministro degli interni Matteo Piantedosi, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e l’assessore regionale al Governo del Territorio Bruno Discepolo.

Scopri di più
news, urbanistica assessorato governo del territorio news, urbanistica assessorato governo del territorio

presentato il docufilm per sensibilizzare sulla rigenerazione di Bagnoli

Presentato il 23 gennaio alla Fondazione Banco di Napoli il docufilm di Stefano Romano “Flegrea-un Futuro per Bagnoli”. Il progetto intende anche contribuire ad un'accelerazione del processo di rigenerazione dell'area di Bagnoli-Coroglio e discutere dei temi cruciali che la riguardano.

_

Scopri di più
news, urbanistica assessorato governo del territorio news, urbanistica assessorato governo del territorio

Area Flegrea: una “domanda di città”. Incontro al Circolo ILVA

Lunedì 9 gennaio 2023 alle ore 17, si terrà un incontro al Circolo ILVA di Bagnoli dal titolo “Il Territorio/Elemento e Fattore di Comunità e Sviluppo_L’Area Flegrea: una “domanda di città” nella Metropoli di Napoli”. Sarà occasione di confronto tra il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e l’Assessore regionale Bruno Discepolo, sulla parte occidentale della città, sulle prospettive ed occasioni di sviluppo.

Scopri di più
news, urbanistica Guest User news, urbanistica Guest User

PUC / Approvate graduatorie per i contributi ai Comuni per la redazione del Piano Urbanistico Comunale

Con Decreto Dirigenziale n. 119 del 7 dicembre 2022 sono state approvate le graduatorie definitive relative all'assegnazione dei contributi ai comuni fino a 50.000 abitanti, per la redazione dei Piani Urbanistici Comunali (Decreto Dirigenziale n. 69 del 18 luglio 2022).. Le somme erogate coprono il finanziamento per l’anno 2022 per € 250.000,00.

Scopri di più
news, urbanistica assessorato governo del territorio news, urbanistica assessorato governo del territorio

THE CITY PROJECT 0. Identità e attualità del progetto urbano contemporaneo / convegno internazionale a Parma

È in programma giovedì 1° e venerdì 2 dicembre, presso il Centro Congressi Sant’Elisabetta al Campus Universitario di Parma, il convegno internazionale “THE CITY PROJECT 0. Identità e attualità del progetto urbano contemporaneo. Il timone della Smart City e la strategia dei vuoti” organizzato da Università di Parma e Regione Emilia Romagna con la partecipazione della Conferenza delle Regioni, ANCE, ANCI e CNA Emilia Romagna.

Scopri di più
news, urbanistica assessorato governo del territorio news, urbanistica assessorato governo del territorio

XXXI congresso INU / La riforma urbanistica e una nuova legge di principi per il governo del territorio

Si svolgerà dal 17 al 19 novembre prossimo a Bologna presso DumBo (Distretto urbano multifunzionale di Bologna) il XXXI Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, dal titolo "La riforma urbanistica e una nuova legge di principi per il governo del territorio", che propone un progetto che punta a rilanciare il processo di riforma del governo del territorio

Scopri di più
news, urbanistica assessorato governo del territorio news, urbanistica assessorato governo del territorio

convegno a Caserta sulla legge 13/2022

Giovedì 27 ottobre 2022 con inizio alle ore 15, l’Ordine degli Architetti PPC di Caserta ha organizzato presso il Novotel di Caserta un Convegno sulla nuova legge regionale n. 13 del 10 agosto 2022 dal titolo “Semplificazione edilizia, rigenerazione urbana e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente”. Aperto dai saluti del Presidente dell’Ordine casertano degli Architetti, Raffaele Cecoro, cui seguiranno gli interventi di Alberto Coppola, docente di legislazione urbanistica presso l’Università “Federico II” di Napoli, e di Luigi Adinolfi, avvocato specializzato in diritto amministrativo e scienza dell’amministrazione. All’Assessore Bruno Discepolo saranno affidate le conclusioni del convegno.

Scopri di più
news, urbanistica assessorato governo del territorio news, urbanistica assessorato governo del territorio

Piano di Ricostruzione di Ischia (PdRi). Insediata la Conferenza di pianificazione

Lunedì 24 ottobre 2022 si è insediata Conferenza di Servizi di pianificazione prevista dall’art. 2 comma 2 della Ordinanza n. 17 del 31 maggio 2022 del Commissario Straordinario per la Ricostruzione. Obiettivo della Conferenza è la condivisione del Piano di Ricostruzione e l’espressione del parere finale sullo stesso, prima della approvazione finale da parte del Presidente della Giunta regionale.

Scopri di più
news, urbanistica assessorato governo del territorio news, urbanistica assessorato governo del territorio

Legge 13/2022. Approvate modifiche in Giunta regionale

Con Delibera di Giunta regionale n. 514 del 5 ottobre 2022 sono state approvate e proposte al Consiglio regionale alcune modifiche alla Legge regionale n. 13/2022. La proposta della Giunta mira ad affrontare problematiche interpretative ed applicative della norma relativamente agli interventi di rigenerazione urbana e di definizione dell’edilizia residenziale sociale.

Scopri di più
news, urbanistica assessorato governo del territorio news, urbanistica assessorato governo del territorio

Piano di gestione dello spazio marittimo: avvio della consultazione pubblica

il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili (MIMS) ha avviato la fase di consultazione pubblica sul Piano di Gestione dello Spazio Marittimo (dal 15 settembre al 30 ottobre 2022) e la consultazione per la procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dei Piani di gestione dello Spazio marittimo (dal 30 settembre al 14 novembre 2022).

_

Scopri di più
news, urbanistica assessorato governo del territorio news, urbanistica assessorato governo del territorio

La città di Napoli ospiterà la XIV biennale delle città e degli urbanisti d’Europa

La città di Napoli ospiterà la prossima edizione della manifestazione di riferimento dell’urbanistica europea (28 novembre-2 dicembre 2023), che riunirà in un solo appuntamento, oltre alla XIV Biennale delle città e degli urbanisti europei, il XIII European Urban and Regional Planning Awards e il workshop Young Planners.

_

Scopri di più